“Io sono la vite vera e il Padre mio è l’agricoltore. Ogni tralcio che in me non porta frutto, lo taglia, e ogni tralcio che porta frutto, lo pota perché porti più frutto” (Gv, 15, 2-3).
“Non esistono sfide, ma solo opportunità” – Paramhansa Yogananda
Non credo di essere l’unica ad avere attraversato questi due anni con tante prove e, al termine di ognuna, quando pensavo che tutto sarebbe ritornato in equilibrio, ad essermi dovuta di nuovo aprire perché una nuova sfida era pronta ad attraversarmi e a chiedere spazio. All’inizio guardavo con ansia alla fine di queste piccole e grandi oscurità, attendendo di ritornare alla “normalità”, ma questo rifiuto alla fine diventava la causa più intensa del dolore. Al contrario, quando ho iniziato ad essere accogliente, questi pezzetti di buio mi hanno rivelato il perché erano venuti a trovarmi e quali parti di me erano pronte ad essere lavorate.
Secondo le leggi universali condivise in molti sentieri spirituali, infatti, in noi agisce una FORZA che è uguale a quella che spinge avanti tutto il creato, la stessa che fa germogliare i fiori, e che destina ad ogni seme la pianta unica che contiene. La ragione per cui siamo qui, è portare in luce il FIORE che conteniamo, ovvero la missione inedita che la nostra anima ha scelto nel suo percorso verso la libertà. Ogni volta che ci disallineiamo con questo tragitto naturale si crea disarmonia e la disarmonia diventa dolore.
In questo senso il DOLORE, guardato dalla prospettiva dell’anima, si fa grande alleato e un maestro di felicità, che arriva per portarci SUPERPOTERI che ci permettono di fare un cambiamento, e ci chiede di lasciar andare le corazze con cui ci siamo protetti per attraversare le tempeste e rituffarci nel flusso della Vita.
DURANTE QUESTO RITIRO CERCHEREMO:
- Di prendere consapevolezza di qual è il fiore che vuole sbocciare in noi
- Quali sono le erbacce (attaccamenti, paure, vecchie ferite) che non lo stanno facendo crescere
- Di trasformare i dolori in maestri di superpoteri per riallinearci con la nostra missione nella vita
- Fare un piano pratico di azione
USEREMO:
- tecniche di life e spiritual coaching
- pratiche di Ananda yoga (lo yoga secondo gli insegnamenti di Yogananda)
- meditazione
- mantra, canti, cerimonie di purificazione
Non sono richieste grandi abilità pregresse, ma una sincera volontà di percorrere la strada della consapevolezza.
- i materiali da portare con te ti saranno specificati in base al ritiro che sceglierai.
PERIODI DI RITIRO:
Attivo attualmente: 24-25-26 giugno presso Ananda Assisi (Pg)
I ritiri avranno un numero massimo di partecipanti, in base alle regole Covid vigenti, e avranno anche un numero minimo per essere confermati.
Le date di conferma entro 30 aprile, (con caparra) entro 10 maggio per il ritiro 24/26 giugno.
IL PROGRAMMA (da dettagliare ulteriormente):
ARRIVO VEN POMERIGGIO
17.00 introduzione al corso + pratica di yoga e meditazione
CENA
20.30 Condivisioni
SABATO
7.00 pratica di ricarica yoga e meditazione
COLAZIONE
10.30 – 13.30 CORSO
16.15 – 17.30 CORSO
17.30-19.30 pratica di yoga e meditazione
CENA
*20.30: programma Ananda/ o canti e mantra
DOMENICA:
7.00: pratica di ricarica, yoga e meditazione
COLAZIONE:
10-11.30 conclusione corso e programma Ananda o pratiche o visita (Assisi).
PRANZO
partenza
Il costo complessivo del ritiro sarà di 230 euro con sistemazione in camera doppia (supplemento per la singola ad Ananda di 20 euro). Ci sarà la possibilità di vivere dentro una grande comunità spirituale e di respirarne l’atmosfera elevante.
Per le conferme e le modalità di pagamento, scrivetemi a giulia.calligaro4@gmail.com