Scegli la luce!

Eccomi. Sono pronta a ripartire, e spero che i punti rotti per la mia recente esperienza di malattia siano ora ponti in cui può  passare un po’ di luce per tutti.

A livello personale e individuale, infatti, siamo ora più che mai dentro un confronto acceso tra la luce e il buio, e ogni giorno possiamo scegliere dove mettere i nostri passi.  Non è sempre facile distinguere, perché spesso il buio si maschera da finto bene, è il suo modo per illuderci. Oppure si maschera in scontri in cui crediamo di vincere se ci mettiamo dalla parte giusta. Ma testi sacri di eterna verità ci dicono che non funziona così. Che la luce sta più in alto di queste separazioni. Si abbina alla calma, alla pace, alla gioia. Traccia il significato che sottostà al nostro viaggio di ritorno a casa.

Lo strumento per intraprendere questo viaggio si chiama YOGA. Il GRANDE yoga, che attraversa gli asana, ma che punta alla meditazione, ovvero a riconoscere che la nostra realtà è quella dello Spirito.

Nella nuova serie di 30 pratiche, attraverso l’ANANDA YOGA (hatha yoga secondo gli insegnamenti di Yogananda), gli ESERCIZI DI RICARICA, la MEDITAZIONE, con l’aggiunta di Yoga Nidra e pratiche di miodistensione (Restorative e Yin Yoga), cerchiamo allora di tenere questa rotta, facendoci guidare da un testo capitale per l’umanità: la Bhagavad Gita (edizione: L’Essenza della Bhagavad Gita – Ananda Edizioni, scritta da Swami Kriyananda dal commento originale di Yogananda), che racconta proprio della nostra battaglia interiore tra il buio e la luce. Il dialogo tra Arjuna e Krishna sul campo di Kurukshetra, prima della battaglia tra i Pandava e i Kaurava, diventa infatti occasione per esplorare i sentieri che portano alla verità, alla giusta azione, al compimento della propria missione (Dharma). Leggeremo e praticheremo questi grandi insegnamenti.

Il corso andrà dal 4 ottobre al 15 dicembre, con una lezione di prova gratuita che trovi a questo link:

 

Nel mese di OTTOBRE terremo 2 pratiche a settimana:

Lunedì 19.45 – 21.00: pratica più meditativa: riscaldamento con Ricarica, Asana, Meditazione

Mercoledì 20.00 – 21.30 pratica di Ananda yoga, Rilassamento profondo, piccola meditazione

 

Da NOVEMBRE riprenderemo le 3 nostre classiche pratiche:

Lunedì 13.00 – 14.30 Lezione completa di Ananda yoga: riscaldamento + asana + rilassamento profondo e piccola meditazione (con il focus sullo studio degli asana)

Martedì 7.00 – 8.15 Ricarica e meditazione

Mercoledì 20.00 – 21.30 Lezione completa di Ananda yoga (con il focus sugli insegnamenti della Bhagavad Gita).

E insieme manterremo alta l’energia per far splendere la versione migliore di noi e irradiare poi luce anche ad altri, e fare la nostra parte per costruire un pezzetto del nuovo mondo che seguirà a questi tempi.

Praticheremo su Zoom, ma trasmetterò sempre le pratiche anche nel gruppo Facebook “Yogananda Angels pratiche online”, così ciascuno potrà anche scegliere di seguire le lezioni negli orari preferiti. Le pratiche resteranno online fino a metà gennaio. In più, da novembre ciascuno di voi potrà avere mezz’ora personal free per farmi domande e avere correzioni.

In alcuni week end vi proporrò degli approfondimenti con workshop tematici, su Zoom e dal vivo. (Segnatevi intanto: 23 ottobre e 27 novembre mattina, workshop a Corte Regina a Milano).

Per chi inizia ora il percorso: Ananda yoga è per tutti, non serve avere abilità fisiche straordinarie. Fa bene a corpo, mente e anima. Puoi iniziare per migliorare la tua schiena e scoprire che in realtà cercavi la meditazione. Oppure essere un grande meditatore e sperimentare come l’energia fluisca più liberamente se anche il corpo è aperto. Classi multilivello sono sempre state il modo in cui anche in India viene trasmessa questa scienza: serve a non fare dello yoga una performance fisica e a sostenere con energia chi inizia. Naturalmente verranno fornite varianti diverse per praticare sempre in sicurezza.

Avrai con te:

  • un tappetino
  • un cuscino da yoga (all’inizio quello del divano va bene)
  • una copertina
  • crea l’ambiente giusto quando pratichi, chiudi il telefono, chiedi silenzio a chi ti sta intorno. Se puoi crea un’energia speciale, con immagini di Maestri se ne hai, o accendi una candelina o un incenso.

Per partecipare alle lezioni bisogna essere tesserati alla Asd Yogananda’s Angels, o avere una tessera Csen (come quella di Ananda) in corso di validità (a molti allievi scade la tessera in autunno, controllate!): la tessera ha un costo di 15 euro e dura 12 mesi.

Il costo del corso dal 4 ottobre al 15 dicembre è di 165 euro, 155 per chi si iscrive entro il 29 settembre.

Per iscrivervi fate un bonifico al conto intestato all’associazione: Iban IT69O0306909606100000156859, poi mandatemi una mail  a giulia.calligaro4@gmail.com e vi mando ricevuta.

 

Restano inoltre valide le PROPOSTE SPECIALI per chi frequenta i miei corsi:

1 PERSONAL di 1h e 15 min a 30 euro, i successivi comunque ridotti a 35 euro.

Sessioni di coaching. Un’altra opportunità è provare un’ora di COACHING (incontri di dialogo one to one, dove unisco tecniche yogiche a tecniche di coaching tradizionale: è un supporto per andare alla radice di alcuni nodi che nello yoga chiameremo karmici, e comunque blocchi che ci fanno ripetere alcune esperienze – dolorose – sempre uguali, e per trovare la nostra strada e vocazione): la prima sessione a 30 euro, le altre a 40 (o pacchetti in base al numero che andremo a concordare).

Se qualcosa non è chiaro scrivetemi!

 

Commenti

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Altri articoli