Traduci
Vivere le pause
E poi bisogna imparare anche a vivere le pause. Che non si può sempre avere pensieri grandi, parole belle, incontri sorprendenti, amori che tendono la vita verso la felicità. Delle volte si riesce solo ad essere: e il corpo ha bisogno di non protendersi verso nessuna meta, la mente di far uscire non di far entrare pensieri, il cuore di non aspettare nulla e nessuno.
Ma non si tratta di stati inferiori della vita: perché l’essere è in questi momenti come il campo che riposa prima della semina, e proprio mentre sembra non produrre nulla, si sta preparando ad accogliere i semi dei nuovi giorni, di cui l’intensità a venire è in fondo solo il raccolto. Nelle pause noi siamo già la vita che saremo, e senza di esse non potremmo mai rinnovarci.
Non c’è da temere che non ritorni più il meglio che ricordiamo di noi: si dovrebbe godere anzi della beatitudine di alcuni istanti sospesi come della felicità di un libro di cui non si vorrebbe ancora raggiungere l’ultima pagina.

Commenti

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Altri articoli

Nuovi modi per dire futuro

Prima, mentre rientravo in aereo, mi sono addormentata in volo, e ho iniziato a fare sogni leggeri. Uno lo ricordo nitidamente. Gli sportelloni erano aperti […]

Read More…

Esercizi di comprensione

Prima ero seduta in cima a un prato, di fronte alla vastità. Mi sono tenuta tutta insieme, le braccia intorno alle ginocchia; ferma, finché tutti […]

Read More…