Scopri l’impronta digitale della tua anima con un workshop che unisce esercizi di introspezione e la scienza dello yoga.
“È meglio compiere imperfettamente il nostro Dharma, che perfettamente il Dharma di un altro” – Bhagavad Gita
Lo yoga è sempre più diffuso, anche in Occidente. Allora chiariamo subito una cosa: lo yoga non è solo la disciplina fisica degli asana, con cui è più conosciuto: nella sua totalità è la scienza per realizzare le realtà ultime. Ovvero: se lo yoga fisico libera il corpo, lo yoga nella sua totalità libera i tuoi più alti potenziali. Quindi il vero focus dello yoga è la vita stessa: poiché insegna a dare forma al tuo cammino con un pieno significato. Ancora: ha meno a che fare con l’epidermide, che con la felicità che si libera quando realizzi il proposito per cui sei venuto al mondo.
Questo proposito si chiama “Dharma”. Dharma significa anche legge, ordine, sentiero. Ha un’accezione generale: vivere secondo le leggi universali, e una individuale: realizzare la propria missione. Poiché, mentre tu realizzi la ragione per cui la tua anima si è incarnata, ovvero mentre fai del bene a te, manifesti questo bene anche nel mondo. Tutta la felicità viene dal realizzare il proprio Dharma. Tutto il dolore viene dal disallinearsi dal Dharma. Lo Yoga in senso totale è la via per fare questo allineamento, e l’espressione del Dharma in una frase chiara come una legge universale è la prima chiave per aprire la porta a questa felicità.
Il cammino verso la giusta meta è una piccola battaglia interiore tra desideri e resistenze. Propositi e pensieri limitanti incisi nei nostri neuroni (da questa o da altre vite). Tutto quello che dobbiamo fare è cercare di farci strada, di farci luce, per trovare la giusta via che ci porta alla meta. Tutte le esperienze, gioie e dolori, non hanno altro significato se non quello di darci le indicazioni di cammino. Le qualità richieste al raggiungimento di questo scopo finale, infatti, non si limitano al suo riconoscimento: è richiesta azione, decisione, volontà. E poi sensibilità, introspezione, coraggio, compassione, abbandono, forza, amore. Per arrivare a questo punto bisogna seguire una disciplina, allenarsi e coltivare la terra da cui può sbocciare il fiore unico di cui siamo il seme. Ovvero, il raggiungimento della pienezza è sia un’arte che una scienza.
Un antico testo di filosofia yogica dice: SIDDHI richiede SADHANA, il potere che viene dal nostro compimento, passa attraverso una disciplina. Ma una volta che sei allineato con il tuo più alto scopo, attrai tutto il supporto dell’universo, diventi una forza della natura. Appunto un seme che naturalmente diventa quello specifico fiore.
Questo workshop vuole essere un allenamento e un aiuto a decifrare quale sia questa missione e ad esprimerla attraverso un’affermazione forte da tenere sempre con sé, come “l’impronta digitale” della nostra anima, cioè il modo unico in cui noi e solo noi possiamo dare il nostro contributo nel mondo. Conterrà esercizi di coaching spirituale per fare chiarezza tra desideri allineati con il Dharma e desideri che ci allontano invece da noi, altri esercizi di scrittura, pratiche di meditazione e rilassamento profondo (qualche asana di preparazione) per lavorare, passo dopo passo, con i propositi (sankalpa) e per lasciar andare le resistenze e pensieri limitanti che, nonostante l’impegno, ancora ci tengono lontano dalla nostra realizzazione.
Questo il programma, da lasciare un po’ flessibile sugli eventi nella pratica:
Sabato 24 aprile 10.00 – 12.00
- Introduzione e filosofia
- Meditazione
- Esercizi di scrittura: l’espressione del Dharma
- Analisi e discussione
- Cosa posso fare per andare nella direzione del mio Dharma: formulare un sankalpa
- Oltre la mente Yoga nidra/ ascolto finale
Domenica 25 aprile 10.00 – 12.00
- Introduzione e filosofia
- La ricerca di un giusto sankalpa e come lavorare con un proposito
- Cosa ci può sabotare: viaggio dentro i nostri pensieri inconsci
- Discussione
- Come lasciar andare le resistenze: Rilassamento e meditazione
*non serve essere esperti di asana yoga, poiché le pratiche saranno di rilassamento e meditazione.
Sarai guidato in questi punti:
- chiarire la tua missione
- trovare lavorare con i propositi (sankalpa) e le azioni pratiche che ti possono aiutare ad allinearti con questa missione
- individuare e cercare di lasciar andare le resistenze che ti trattengono dal compimento della tua missione
Avrai bisogno:
- quaderno e penna
- tappetino
- cuscino
- coperta
Il workshop si svolgerà in streaming sulla piattaforma Zoom, sarà registrato così potrai ripeterlo quando vuoi o potrai seguirlo in differita se non hai disponibilità ad essere presente dal vivo. Il contributo per partecipare è di 39 euro per le due giornate. Basta inviare un bonifico all’ASD Yogananda’s Angels, Iban IT69O0306909606100000156859, inviare copia a giulia.calligaro4@gmail.com per ricevere ricevuta e i link.
Ti aspetto!
Shraddha Giulia Calligaro
*Questo primo incontro sul tema del Dharma, che da sempre, anche quando non conoscevo la parola, è stato la cosa che ha mosso la mia ricerca più profonda, vuole essere un’occasione per cominciare a condividere alcuni degli strumenti che ho utilizzato con efficacia anche per scolpire la mia vita. Naturalmente non è sufficiente a sviscerare tutto il tema. Seguiranno altri incontri e approfondimenti.
°Questi insegnamenti sono ispirati al libro di Rod Stryker The four Desires, www.parayoga.com