Cos’è un esercizio d’amore? È una scelta di luce quotidiana, che rende più felice te e più bello il mondo.
Nella vita spesso ci troviamo ad un bivio: ad esempio qualcuno non corrisponde alle nostre aspettative. Allora ci sono sempre due possibilità: giudicare o amare. Usare la paura o la compassione. Nel primo caso vedi la situazione dal basso, allo stesso livello del torto o della distanza dal sogno; nel secondo vedi tutto il panorama e la varietà dei colori, lo sforzo di ognuno verso la felicità, per quello che può al punto in cui è.
Oppure è la realtà a non corrispondere ai nostri sogni. E anche in questo caso possiamo usare la paura o la curiosità. Misurare la distanza dai piani che avevi costruito con la mente, o aprirti all’infinita fantasia della vita, che magari ha per te dei progetti di felicità (e di crescita) che non avevi ancora neanche immaginato, perché non erano nella tavolozza delle tue esperienze.
Altre volte la vita invece ci ferma, ci pone davanti ad una sfida, a un cambiamento che deve prima passare attraverso la rottura di tutti gli schemi del passato, e questo non ci piace. Il cambiamento è una delle più grandi paure dell’essere umano da sempre. In questo caso l’esercizio richiede accoglienza, e richiede affidamento: di immergere l’istante in cui più nulla tiene dentro un disegno più grande. Il tempo nell’eternità, dove è chiaro che siamo qui per una ragione alta: diventare liberi, camminare verso la verità.
Gli esercizi d’amore, come gli esercizi di felicità, sono una pratica in cui mi alleno ogni giorno.
Se vuoi condividere con me queste scintille di luce, è nata l’App Android Esercizi di felicità (contenuti gratuiti e alcuni con crediti in forma di girasoli, il fiore che fissa sempre il sole): con scritture e letture mie che aggiorno costantemente, per non perdere la connessione con la luce. Se vuoi camminare con me, ti aspetto.