Nei mesi scorsi molti hanno scoperto il valore dello yoga: in mezzo alle incertezze è rimasto come un albero maestro a cui ci si può tenere sempre, perché conduce a sicurezze che non dipendono dalle circostanze esterne ma hanno le radici dentro di noi. Personalmente, è stato un vero banco di prova: mentre tutto il resto tremava, la pratica e il viaggio interiore brillavano e mi davano la forza di guardare in faccia ogni cosa, di trovare in ogni situazione qualcosa da imparare. Fino a sentir sbocciare dentro una certezza mai apparsa così nitida prima: “A questo voglio offrire la mia vita”.
Eccomi dunque, dopo i tempi in cui abbiamo trovato e improvvisato tutti i modi possibili per stare insieme, un po’ più organizzata e con nuovi passi fatti sul sentiero che ora sono pronta a condividere: di nuovo in presenza con gli allievi milanesi, ma anche con tutta la comunità online che si è via via unita al viaggio.
Ho pensato molto a quale fosse la soluzione che potesse soddisfare tutti, in presenza e online, i nuovi arrivati e chi volesse fare passi avanti, e anche chi desiderasse fare approfondimenti diversi. Alla fine ho deciso di proporre tre livelli di pratica, che saranno riassunti in un’immagine un più sotto in questo blog.
Lo stile resta quello dell’Ananda yoga, uno stile di hatha yoga originario, e che dunque porta dagli asana alla meditazione, secondo gli insegnamenti del grande Maestro indiano Paramhansa Yogananda, autore di Autobiografia di uno Yogi. Il riscaldamento a volte potrà essere più dinamico, oppure ci saranno pratiche completamente rilassanti come viaggi interiori nel corpo e oltre il corpo, e lo spiegherò andando avanti.
Per ordine, ci saranno QUESTE PRATICHE:
1 – PRATICHE DAL VIVO a Rovereto House and Lab, via Rovereto 10 Milano (MM Rovereto). Ritornano le pratiche in presenza, saranno nella sala sotto al nostro solito spazio, capienza con le regole vigenti di 13 persone. Ci sarà l’obbligo di portare il proprio tappetino e cuscino, di indossare la mascherina fino al momento in cui si inizia a praticare, di arrivare già cambiati, di prenotare con l’iscrizione la propria presenza e di firmare ogni volta l’autocertificazione. Gli orari sono quelli riportati nella tabella sotto: il doppio turno del mercoledì resta solo se la sera sarà pieno. Qui qualche info sulle pratiche:
- lunedì 13.00 – 14.30 ci sarà la pratica di Ananda yoga con focus sulla costruzione degli asana, e ogni volta, dentro alla pratica che sarà sempre completa dal riscaldamento alla meditazione, su un asana in particolare.
- martedì 7.00 – 8.15 ci troviamo come veri yogi il mattino per fare gli Esercizi di Ricarica, una nota specifica dell’Ananda Yoga per fare colazione di prana, e meditazione guidata.
- mercoledì 19.45 (inizio ore 20.00) – 21.30 pratica completa di Ananda yoga che sarà sempre ispirata da una pillola di filosofia. In queste prime 10 lezioni analizzeremo e praticheremo gli Yama e Niyama di Patanjali: il decalogo dello yoga che collega la pratica sul tappetino e la trasformazione della nostra vita attraverso la pratica.
- Se questa lezione è piena, ci sarà anche il turno 18.15 – 19.30
2 – PRATICHE ONLINE: Le pratiche del lunedì 13.00 – 14.30 e il turno di mercoledì 20.00 – 21.30 saranno trasmesse anche ONLINE nel gruppo Facebook “YogAnanda Angels pratiche online”, a cui si potrà accedere dopo aver fatto l’iscrizione ai corsi. Questa possibilità è in particolare rivolta a chi è lontano, così sarà come essere con noi, ma chi pratica dal vivo può approfittare del gruppo online per fare una seconda pratica o per ripetere una lezione (le lezioni si possono comodamente fare in differita e saranno disponibili fino a fine dicembre).
3 – PRATICHE ZOOM: mi tengo i sabati (si inizia in ottobre e vi racconterò poi meglio il percorso) per fare dei workshop particolari, a cominciare da una serie di tre incontri che ho chiamato INNER YOGA e che comprendono Yin Yoga + Pranayama + Yoga Nidra + Meditazione finale, che ho esplorato per me e che hanno reso molto più profonda la mia pratica.
A CHI SONO RIVOLTI QUESTI CORSI: a tutti, principianti e praticanti, poiché saranno sempre date delle varianti, sicuramente a tutti coloro che hanno scelto di accendere la propria luce interiore.
COSA IMPARERAI: i principali asana, a lavorare con l’energia, a scoprire i tuoi potenziali interiori, tecniche di respiro e di concentrazione per intraprendere la meditazione, con benefici per corpo, mente e anima. Elementi di filosofia yogica.
COSTI E COME ISCRIVERSI:
Per i praticanti in presenza, l’iscrizione sarà fatta alla prima lezione, il pacchetto sarà intanto per cautela fino a fine novembre, per 10 lezioni di mercoledì, 9 lunedì e martedì (in mezzo c’è una festività), il costo di ogni lezione nel pacchetto sarà di 10 euro, tranne il mercoledì turno delle 19.45 che sarà di 12: i pacchetti saranno dunque da 90 euro (lunedì e martedì), 100 euro (mercoledì primo turno) e 120 euro (mercoledì secondo turno) per una lezione settimanale. Le lezioni singole costano 12/15 euro e sono possibili solo se c’è posto e su prenotazione. La frequentazione richiede tessera associativa alla ASD YogAnanda Angels del costo di 16 euro per 12 mesi di validità (chi l’ha fatta a gennaio è ancora valida). Chi segue due corsi di yoga, ha l’accesso gratis al gruppo online. Chi ne fa 1, può accedere con 20 euro al mese, 50 euro fino dicembre. Le info sono condivise nel gruppo Facebook YogAnanda Angels pratiche No.Lo.
Per i praticanti online: le lezioni proseguono fino al 16 dicembre, per 24 lezioni in tutto, 12 settimane (salta la prima settimana di dicembre poiché io avrò un corso di formazione), al costo di 110 euro (anziché 120 euro), o di due rate da 60 euro. Da versare con bonifico al conto della ASD YogAnanda Angels con IBAN IT16S0335901600100000156859. In seguito al versamento scrivete a giulia.castellazzi@gmail.com, la segreteria dei corsi, per la ricevuta del pagamento ed entrate nel gruppo Facebook YogAnanda Angels pratiche online. Anche questo corso richiede tessera associativa (se non avete altra tessera Csen) per copertura assicurativa.
Per i workshop Zoom farò un post apposito a breve.
Credo di avervi detto tutto, e sono felice di questo NUOVO INIZIO!
ah no, importante: QUANDO INIZIAMO? Prestissimo: lunedì 21 settembre!
Per altre info, scrivetemi a giulia.calligaro@fastwebnet.it
Shraddha Giulia Calligaro – Istruttore di Ananda yoga certificato 420 ore, autrice, ricercatrice spirituale. Friulana, vive a Milano da quasi vent’anni, pratica yoga da 15, è kriyaban, secondo la tradizione di Mahavatar Babaji e Paramhansa Yogananda. Si ricarica spesso ad Ananda, in una casa sopra i colli di Assisi. Ogni anno fa viaggi spirituali e di aggiornamento in India. Ha scritto i libri di yoga e poesia Esercizi di felicità ed Esercizi d’amore.