Caro Sergio…
"Se non avessi alle spalle 30 anni di yoga, non avrei potuto sopportare quello che ho dovuto passare, con amore e gratitudine" - Sergio Roncalli
Caro Sergio,
Di te ricordo soprattutto l’attenzione. L’estrema attenzione per tutto ciò che poteva far star bene un altro. Non ci si accorgeva tanto quando c’eri, perché tutto in te aveva passi di discrezione, e avevi mani sempre pronte per apparecchiare la felicità a chi ti stava vicino: ma era molto difficile quando non c’eri. Non sai quante volte vorrei ancora chiamarti e chiederti come fare tante cose. Ricordo gli asciugamani che profumavano di sole accanto al letto la prima volta che mi avevi fatto spazio dentro al tuo spazio, cedendomi l’angolo più bello, con vista sulla luna e sull’infinito. Il cuscino con la lavanda che avevi appena sgranato, dopo averla cresciuta con amore e pazienza in un’estate lunga. La stufa accesa un po’ prima del mio risveglio, perché l’inizio del giorno mi fosse leggero. Avevi mani forti e delicate insieme. Potevi portare pesi enormi, ma anche avere cura del più fragile dei fiori.
 
E ricordo un giorno, ero entrata nella casetta di legno, che ho conosciuto grazie a te e che ancora oggi è l’angolo del mondo in cui più sento di poter sgranchire le ali: eri di schiena che mangiavi sul balcone. Un profilo di uomo forte, fuso dentro le linee dei colli e del cielo. Poi, ti sei girato e sembrava che un po’ del cielo ti fosse rimasto dentro occhi, azzurrissimi, e sei scoppiato in una risata delle tue, che non aveva una ragione, se non la magia di quel ritorno pieno al creato che ci regalava quel luogo assoluto. Sembravi volermi dire: “Vedi, ce l’abbiamo fatta. Se siamo arrivati qui non c’è più da aver paura, di nulla”. E infatti niente faceva paura quando tu eri lì.
 
Un giorno, però, un piccolo seme di paura che covava chissà da quale passato ha attecchito dentro alla tua spalla. Finché hai potuto non gli hai dato peso, come hai sempre fatto: mettendo le cose in un ordine alto di importanza, in cui finivi sempre per ultimo. Ma il dolore un po’ alla volta è diventato la nota assordante di un’altra vita, stravolta, su un letto di ospedale. Non era la tua vita, quella, Sergio. Un leone non può stare attaccato ai tubi dei medici. Alle regole tiranne della malattia. Per questo oggi non è una fine: è un inizio. Certo che manchi, ma come non gioire del fatto che ti sei staccato quei tubi, che sei ritornato dentro l’azzurro, dentro altri paesaggi, nuovi colli assoluti, profumi di altri fiori, a preparare il caldo, il bello, la felicità, a chi ti ama e ti tiene nel cuore.
 
Vola alto, Sergio.
Con amore intoccato.

Commenti

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Altri articoli