Ri-sintonizzarsi con la vita

Ieri stavo guidando fino a questi colli e ad un certo punto mi è presa una specie di disperazione. Ero molto stanca e anche trovare un posto di riposo mi pareva una fatica a cui non potevo fare spazio. Così sono finita in fondo alle mie possibilità, come capita a volte quando si è troppo stanchi. Tutto il viaggio mi sono lasciata raggiungere al telefono, da cui arrivava gran parte dello sfinimento, e mi sono ritrovata a parlare troppo, a giustificarmi, completamente vagabonda da ogni centro interiore che tenesse.

Poi sono arrivata su questa strada, la luce del tramonto si stava apparecchiando e pareva la soglia di un mondo nuovo. Nuovo e insieme familiare. L’entrata vera della vita, in confronto a cui tutto quello per cui mi ero affannata in ore e chilometri a chiamare vita non era stato che un’illusione. Ho sentito dentro che qualcosa stava guarendo, si stava aggiustando.

tramonto sul Subasio, Assisi

Questa mattina al risveglio ero una bambina stupita con i piedi scalzi sul prato. Non riuscivo ad allontanarmi dal sole, dalla luce. Da questo ottobre ancora sorprendentemente estivo. Sentivo le mie cellule disidratate di energia tersa che finalmente si stavano dissetando. Ho dovuto occuparmi a lungo della legna da ammucchiare, degli alberi, della lavanda ancora turgida, per ripulire il sangue ancora pieno di finzione.

Certo io amo la natura, e continuo provvisoriamente a vivere in città, ma non credo che questa volta si tratti solo di ciò. Credo che la natura, con la sua verità, abbia solo smascherato la vanità di tutte le ansie, i pungoli digitali, con cui ci rincorriamo e ci convinciamo alla fine di ogni giorno di avere un tempo troppo pieno. Mi sono accorta di non avere più tempo della vita da utilizzare a sprecare tempo.

E non lo diceva la mia ragione, lo diceva il mio corpo, con un linguaggio così chiaro che avevo avuto bisogno di un cielo limpido per decifrarlo. Credo che dovremmo davvero riscrivere la lista delle cose da non perdere, per non perderci. Io oggi ne ho scoperte molte che scriverò. Come apparecchiare tavoli sotto le querce. Accendere una candela appena dopo il tramonto per tenere l’oro negli occhi. Cucinare pensando soprattutto ai colori del prato. Onorare un albero, inginocchiarsi. Appoggiare la guancia a lato di un gatto che fa le fusa.

Commenti

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Altri articoli