
E poi ritorna la luce
Non è ancora finita la giornata e qui fuori è già successo di tutto: al risveglio era coperto di neve […]
Sono nata ai piedi delle Dolomiti friulane, e mi sono tenuta sempre stretta alla verità della natura, agli orizzonti che...
Un tempo aggiornavo un curriculum fatto di lauree, albi professionali, certificati e abilitazioni, oggi sono soprattutto...
A un certo punto mi è venuto naturale condividere anche con altri le cose che hanno funzionato per...
Non è ancora finita la giornata e qui fuori è già successo di tutto: al risveglio era coperto di neve […]
A un certo punto oggi pomeriggio ha iniziato a nevicare, fiocco dopo fiocco si è spento il mondo. Non era […]
Preparativi per salutare l’anno. In questo periodo di solito si guarda indietro ai mesi passati, si scorrono i giorni, si […]
Eccoci a proseguire il nostro cammino di pratica di Ananda yoga + meditazione, questa volta con un nuovo ciclo che […]
Un anno speciale, merita idee speciali. Se c’è una cosa infatti che questo 2020 dovrebbe averci insegnato è che molte […]
Questo periodo dell’anno ha un’atmosfera particolare, e neppure tutte le restrizioni, i modi intensi in cui il 2020 ha messo […]
Questo mi pare di avere di nuovo e più profondamente imparato. Che nasciamo con un cervello liscio. Poi le prime […]
Dove è il tesoro, lì è il tuo cuore. (Mt. 19-24) La domanda delle domande: qual è il senso della […]
Ieri, mentre mi allontanavo dal Friuli verso Milano, mi sono ritrovata la solita sensazione mista tra malinconia e resistenza. Se […]
Una pace futura potrà essere veramente tale solo se prima sarà stata trovata da ognuno in se stesso: se ogni uomo si sarà liberato dell’odio contro il prossimo, di qualunque razza o popolo, se avrà superato quest’odio e l’avrà trasformato in qualcosa di diverso, forse alla lunga in amore, se non è chiedere troppo.
Lo sai che esiste anche la App Esercizi di felicità? Puoi scaricarla sul tuo smartphone per essere accompagnato sempre da pensieri di luce, come un girasole quotidiano. Ecco un estratto.
Mi sono innamorata di una debolezza. Un amico mi ha mostrato uno spigolo e per prima cosa mi sono irrigidita, mi sono fatta male. Poi ho respirato, e ho visto che ho molto più spazio nel cuore delle mie paure: la debolezza che ho visto ci è entrata benissimo, e dopo un po’ sono stata quasi commossa per il fatto di custodire un segreto così prezioso.
Ho sentito un bene nuovo, proprio perché non è nato dalle cose splendenti che conosco di lui, ma dall’aver abbracciato l’intero di una persona, senza necessità di farla a pezzi e di separare.
Allora, già che c’ero, ho sistemato nello stesso spazio anche due o tre cose che non mi piacciono di me. E anche a quelle ho subito voluto benissimo. E poi anche tanti vecchi torti: li ho presi in mano, piegati e riordinati.
Ho capito che erano l’unica cosa che allora quelle persone erano in grado di fare. Ed era per la mia rigidità che continuavano a farmi male. Così, invece, una volta accolti, sono stati completamente addolciti, disarmati.
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Giulia Calligaro © 2020 All rights reserved.
P.I. 01589630936 – / C.F. CLLGLI72A51G888L
Via Martiri Oscuri, 6 – 20125 Milano
info@esercizidifelicita.com
Cookie policy – Privacy policy